Case History

Da progetti innovativi a risultati sorprendenti, ogni caso offre un’ispirazione unica sulla trasformazione di spazi in rifugi di bellezza e benessere. Scoprite come la nostra expertise ha contribuito al successo di numerosi centri estetici, creando esperienze indimenticabili per clienti e imprenditori.

CASO A

CENTRO ESTETICO DI PICCOLE DIMENSIONI

Progetto Architettonico:

Studio attento degli spazi e utilizzo di pareti curve per la modulazione degli ambienti, grazie all’approccio creativo dell’architetto, per realizzare un centro estetico con 5 zone di lavoro in soli 33 mq.

Attrezzature e Arredi:

Nella scelta dell’arredamento e dell’attrezzatura si sono considerati i servizi che offrirà il centro, ossia trattamenti corpo, massaggi, estetica viso ed epilazione, pedicure, manicure/ricostruzione, make-up, comprendendo anche una zona sterilizzazione, la reception e la sala d’attesa.

Investimento Richiesto:

Per un centro estetico delle dimensioni indicate, si richiede un investimento iniziale a partire da 15.000 euro.

CASO B

CENTRO ESTETICO DI MEDIE DIMENSIONI

Progetto Architettonico:

Progetto personalizzato mirato alla trasformazione totale degli ambienti di una struttura preesistente di 75 mq, creando zone di lavoro fluide e funzionali.

Attrezzature e Arredi:

Si sono considerati ambienti per trattamenti corpo e massaggi, estetica viso ed epilazione, trattamenti con tecnologia, pedicure, manicure/ricostruzione unghie, make-up, zona di sterilizzazione, reception e sala d’attesa.

Investimento Richiesto:

Per un centro estetico di queste dimensioni, si richiede un investimento iniziale a partire da 25.000 euro.

CASO C

CENTRO ESTETICO DI MEDIE DIMENSIONI CON PARTE UMIDA

Progetto Architettonico:

Modulazione creativa degli spazi per realizzare in 65 mq un centro estetico con una piccola Spa autonoma, completamente integrata e proporzionata alle dimensioni del locale.

Attrezzature e Arredi:

In base ai servizi offerti, gli ambienti sono divisi in modo tale da ospitare una zona umida con lettino termale, un bagno turco, un solarium, uno spogliatoio, una doccia emozionale e una zona con hydrobike, oltre agli ambienti dediti ai trattamenti estetici viso ed epilazione, trattamenti con tecnologie, pedicure, manicure, make-up, zona di sterilizzazione, reception e sala d’attesa.

Investimento Richiesto:

Per un centro estetico di queste dimensioni, si richiede un investimento iniziale a partire da 30.000 euro.

CASO D

CENTRO BENESSERE

Progetto Architettonico:

Realizzazione di un percorso funzionale in 90 mq, integrando perfettamente la zona estetica con la zona umida su un studio attento di ogni ambiente in relazione alla sua funzione specifica. Inoltre è stato progettato un ampio disimpegno sinusoidale per un utilizzo ottimale delle cabine estetiche e della zona umida.

Attrezzature e Arredi:

I servizi offerti nella struttura comprendono una zona umida con lettino termale, vasca idromassaggio, doccia emozionale e hydrobike, trattamenti estetici viso, epilazione e pedicure, trattamenti con tecnologie, manicure, make-up, pedicure, spogliatoio, zona di sterilizzazione, reception e sala d’attesa.

Investimento Richiesto:

Per un centro benessere di queste dimensioni, si richiede un investimento iniziale a partire da 45.000 euro.

CASO E

RESORT & SPA

Progetto Architettonico:

Studiata suddivisione delle aree per creare un percorso emozionale, creando spazi ampi, luci calde, materiali preziosi e giochi d’acqua per un’atmosfera unica favorevole al benessere fisico e mentale.

Attrezzature e Arredi:

Gli ambienti comprendono piscina, vasca idro, percorsi kneipp, hammam, sauna, bagno turco, cascate di ghiaccio, docce emozionali, area relax e tisaneria, zona fitness, stanze massaggio, suite di coppia, cabine estetiche viso e corpo, manicure, spogliatoi, reception e sala d’attesa.

Investimento Richiesto:

Per un resort di queste dimensioni, si richiede un investimento iniziale a partire da 200.000 euro.